Cosa fare in tre giorni a Olbia

Olbia è una città che offre una combinazione perfetta tra bellezze naturali, storia e cultura, rendendola una meta ideale per i turisti che desiderano esplorare la Sardegna.
lungomare olbia

I consigli di Nuova Luxury

Olbia è una città situata sulla costa nordorientale della Sardegna, in Italia. È considerata uno dei principali centri turistici dell’isola, grazie alle sue bellissime spiagge, al suo clima mediterraneo e alla sua ricca storia.

La città è circondata da un paesaggio mozzafiato, con spiagge di sabbia bianca e mare cristallino.

Cosa si può visitare in tre giorni dentro Olbia:

Il nuovo Lungomare di Olbia

Il nuovo lungomare di Olbia è stato completamente ristrutturato e trasformato in una splendida area pedonale lungo la costa. È stato progettato per offrire un ambiente accogliente e piacevole per i residenti e i visitatori della città.

lungomare olbia
lungomare olbia

Il lungomare è caratterizzato da ampi marciapiedi, alberi e aree verdi che offrono ombra e frescura durante le calde giornate estive. Lungo il percorso, sono stati installati numerosi panchine e aree relax, dove le persone possono sedersi e godersi la vista sul mare.

Ci sono anche diverse aree giochi per i bambini, con scivoli, altalene e strutture da arrampicata, che rendono il lungomare un luogo ideale per le famiglie. Inoltre, sono presenti anche aree dedicate al fitness, con attrezzature per l’allenamento all’aperto.

Il lungomare è molto ben illuminato, sia di giorno che di notte, grazie a una moderna illuminazione a LED, che crea un’atmosfera suggestiva. Lungo il percorso, sono state installate anche opere d’arte e sculture, che arricchiscono l’esperienza visiva dei visitatori.

Il nuovo lungomare di Olbia è diventato un punto di riferimento per la città, un luogo dove le persone possono passeggiare, fare jogging, fare picnic o semplicemente rilassarsi. È diventato un punto di incontro per la comunità locale e un’attrazione turistica, che contribuisce a valorizzare la bellezza naturale della costa di Olbia.

Shopping a Olbia

Fare shopping: nel centro storico di Olbia, è possibile trovare numerosi negozi di abbigliamento che offrono una varietà di marchi italiani e internazionali. Ci sono anche boutique di moda che propongono capi di alta moda e accessori di lusso.

Corso umberto Olbia
Corso umberto Olbia

Per gli amanti dell’artigianato locale, Olbia ha diverse botteghe che vendono prodotti tradizionali sardi come ceramiche, tessuti, gioielli e oggetti d’arte fatti a mano.

Inoltre, la città ospita anche una serie di negozi specializzati, come libreria, negozi di articoli sportivi, negozi di giocattoli, negozi di articoli per la casa e negozi di elettronica.

In generale, Olbia offre una vasta gamma di negozi che soddisfano i gusti e le esigenze di tutti, dai turisti in cerca di souvenir alle persone locali alla ricerca di beni di consumo quotidiani.

Eventi culturali e musicali a Olbia

Partecipare a eventi culturali: Controlla il calendario degli eventi culturali di Olbia, come concerti, spettacoli teatrali e festival, per goderti l’atmosfera vivace della città.

VISITA ENOGASTRONOMICHA IN CANTINA

In Gallura il principale vino prodotto è il Vermentino di Gallura DOCG, che ha ottenuto riconoscimenti in importanti eventi vinicoli di settore. Il Vermentino di Gallura è uno dei vini più importanti e conosciuti di Sardegna, l’unico vino a DOCG della regione.

Tenute Olbios
Tenute Olbios

Ottimo vino bianco profondamente mediterraneo, racchiude fra i suoi profumi tutta la Gallura, dove ha trovato un terreno particolarmente fertile che conferisce buona struttura, meraviglioso sentore fruttato e sapidità. Perfetto con la cucina di mare, è possibile assaggiarlo partecipando ai percorsi di degustazione appositamente studiati per ogni tipologia di visitatore in alcune delle migliori cantine della zona.

Degustazione di vino in cantina

La degustazione di vino è un’occasione per imparare e approfondire la conoscenza sul vino, migliorando la capacità di apprezzare le diverse sfumature e qualità dei vini. È anche un momento di socializzazione e condivisione, in cui si possono fare nuove amicizie e condividere la passione per il vino.

Dove prenotare una degustazione di vino locale

TENUTE OLBIOS è una cantina locale che coltiva l’uva secondo le antiche tradizioni e produce il vino. Si impegna nella promozione del vino gallurese DOCG come marchio riconosciuto a livello mondiale.

LA CONTRALTA è anche essa locale, situata in località Enas a pochi chilometri da Olbia. propone vini eleganti e profumati.

VIGNETI ZANATTA è una giovane azienda nata nel 2003 dal connubio di due terre vocate,
per natura e tradizione, alla produzione di vino: Sardegna e Veneto.

Degustazione Tenute Olbios
Degustazione Tenute Olbios

Scopri gli altri post delle nostre guide per le tue vacanze ad Olbia

Prenota ora la tua vacanza a Olbia